Seleziona una pagina

PSICOLOGA PSICOTERAPEUTA ROMA

Dott.ssa Francesca Galloni

 

AIUTO A RISOLVERE PROBLEMI COMPLESSI IN MODO SEMPLICE, PRATICO E IN TEMPI BREVI.

 

La Dott.ssa Francesca Galloni è una Psicologa e Psicoterapeuta Sistemico-Relazionale.

Si occupa principalmente di valutazioni psicologiche, psicoterapia (individuale, di coppia e familiare), disturbi post-traumatici, cognitivi, dell’apprendimento e della personalità.

Svolge attività di formazione e consulenza libero professionale, partecipando a numerosi progetti tra cui la prevenzione della depressione post partum per le donne in gravidanza, il sostegno all’autostima e le strategie di autocontrollo per ansia ed aggressività.

È un terapeuta formata ed abilitato all’applicazione del metodo psicoterapico EMDR: si occupa del trattamento di diverse psicopatologie e problemi legati sia ad eventi traumatici, che ad esperienze più comuni ma emotivamente stressanti.

E’ una terapeuta formata, inoltre, nel trattamento della sintomatologia ticcosa e della Sindrome di TOURETTE. Utilizza le tecniche di Habit Reversal Training (HR)e di Exposure and Response Prevetion (ERP), secondo le indicazioni della Terapia Cognitivo-Comportamentale per i Tic (CBIT).

Autrice di pubblicazioni scientifiche, ha partecipato in qualità di docente a numerosi corsi di formazione.

 

La psicologa che ti guida nel cambiamento e ti aiuta a realizzare i tuoi obiettivi.

La terapia sistemico-relazionale nasce come terapia delle relazioni.

E’ un approccio che permette di allargare la visuale: si sposta lo sguardo dall’individuo portatore del sintomo, e quindi da una dimensione soggettiva, ad una relazionale.

Le relazioni disfunzionali possono riguardare il sistema famiglia, il sistema coppia, il contesto lavorativo e quello amicale, i contesti di vita.

L’obiettivo della terapia sistemico-relazionale è quella di comprendere la funzione del sintomo e di trovare nuovi modi e strategie per rapportarsi con il proprio sistema di appartenenza.

DISTURBI TRATTATI

GENITORIALITA' E FAMIGLIA

  • PARENT TRAINING
  • Supporto all’autonomia
  • Supporto alla gestione delle dinamiche familiari e della relazione genitori/figli (con figli adolescenti, problemi legati all’adozione, alla separazione o divorzio)

ETA' ADULTA

  • Disturbi di personalità
  • Disturbi depressivi
  • Disturbi dell’umore
  • Disturbi dell’Alimentazione
  • Disturbo Ossessivo Compulsivo (DOC)
  • Disturbo da accumulo
  • Disturbo di Dismorfismo corporeo
  • Disturbo da stress post traumatico
  • Disturbo dell’adattamento
  • Disturbi D’Ansia
  • Disturbo da uso di sostanze
  • Dipendenza da Internet

INFANZIA E ADOLESCENZA

      • Paure e fobie infantili
      • Disturbo da Deficit dell’Attenzione con o senza Iperattività (ADHD)
      • Disturbi specifici dell’Apprendimento Scolastico (DSA)
      • Ritardi di sviluppo/ Disabilità intellettiva
      • Disturbo dello Spettro dell’Autismo
      • Disturbo dell’Adattamento
      • Disturbo della Comunicazione
      • Disturbo da Disregolazione dell’Umore Dirompente (DMDD)
      • Disturbo della Condotta
      • Disturbo Oppositivo-Provocatorio (DOP)
      • Mutismo selettivo
      • Fobia scolare
      • Bullismo
      • Enuresi notturna
      • Disturbi da Ansia 
      • Disturbo da TIC
      • Sindrome di Tourette
      • Disturbo di Panico
      • Disturbo da Stress Post Traumatico (PTSD)
      • Disturbi dell’Alimentazione (Anoressia e Bulimia nervosa)
      • Disturbo depressivo maggiore o distimia